
La riflessione sui libri di autori che hanno ancora qualcosa da dire aiuta a prendere le distanze da un continuo, volgare presente e impegna a guardare alla vita e al mondo con sguardo più pulito, ancorchè disincantato.

Finisse anche domani il governo, tratterrei il grande onore di aver collaborato con un uomo onesto, pulito e carico di profondi valori morali: questo è Silvio Berlusconi.
I libri e gli scrittori, invece, che consiglierei all'attenzione dei miei amici sono:
La libertà di raccontare, di Roberto Saviano (monologo)
Li romani in Russia, monologo di Simone Cristicchi
L'ultima riga delle favole, di Massimo Gramellini
Gli anni che non stiamo vivendo, di Antonio Scurati
La ragazza di via Maqueda, di Dacia Maraini
Scacco a Dio, di Roberto Vecchioni
Il peso della farfalla, di Erri De Luca
Grazie a CaffeinaCultura
Nessun commento:
Posta un commento
Stai per lasciare un commento? Lo leggerò volentieri ma ti chiedo per correttezza di firmarlo. In caso contrario sarò costretto a cestinarlo.
Ti ringrazio, Victor