Mentre tutte le prime pagine dei giornali e i programmi tv di approfondimento si dedicano alla guerra in Libia, fanno il resoconto delle bombe sganciate e dei danni prodotti, discettano sulla catena di comando e avanti così, arriva la Prescrizione breve per gli incensurati con l'emendamento Paniz 4-bis; arriva Saverio Romano all'Agricoltura (transfuga Udc ed esponente di spicco dei responsabili del Pid), indagato per concorso esterno in associazione mafiosa e per corruzione finalizzata al favoreggiamento di Cosa Nostra. E ancora: per finanziare il Fus (Fondo unico per lo spettacolo) e per cancellare la contestata tassa di 1 euro sui biglietti del cinema, il governo decide di aumentare l'accisa sui carburanti di 1-2 centesimi. (Come se non bastasse che già il 70/100 del costo di un litro di carburante è costituito da accise ed imposte che andrebbero ridotte piuttosto che aumentate).
Tutto questo mentre cresce il divario economico tra nord e sud; la disoccupazione colpisce specialmente i giovani e le donne, in modo particolare nel sud; non si parla più di riforma fiscale e più equa distribuzione della ricchezza; cresce l'evasione fiscale che nel 2010 in termini di imposte sottratte all'erario ha raggiunto i 176 miliardi di euro l'anno, con percentuali record al Nord. (Dati di Professione Finanza)Solo il federalismo fiscale rimane ancora in campo. Per Tremonti addirittura è lo strumento che permetterà di dire basta a quel meccanismo per cui i poveri delle regioni ricche finanziano i ricchi ladri delle regioni povere.
Ma vedi a cosa va a pensare il ministro dell'Economia al fine di produrre equità!
Ormai, dunque, gli argomenti all'O.d.G. sono le bombe, i missili, le reazioni di Gheddafi, i contrasti fra i volenterosi, i fondamentalisti arabi, il terrorismo, e avanti così.
Come strumenti di distrazione di massa sono di gran lunga più efficaci delle vergognose telenovelas costruite dalla tv intorno alla morte di Yara e Sara e alla scomparsa delle due gemelline.
Chissà quando la nostra classe politica troverà il tempo e il modo di affrontare i reali problemi del Paese!

Nessun commento:
Posta un commento
Stai per lasciare un commento? Lo leggerò volentieri ma ti chiedo per correttezza di firmarlo. In caso contrario sarò costretto a cestinarlo.
Ti ringrazio, Victor