Vedi anche: Election day 7 giugno 2009 e referendum 14 giugno
Quello che mi sta a cuore è sostenere, assieme a tutte le persone di buon senso, l'opportunità di fissarne la data in coincidenza con le europee e le amministrative (07.06.2009).
Per due ottime ragioni:
- quella di evitare di aggravare il bilancio dello Stato (cioè di noi tutti) di altri quattrocentomilioni di euro che, in un momento di grave crisi come l'attuale, potrebbero essere destinati a interventi seri di sostegno ai lavoratori e alle famiglie;
- quella di evitare il ricorso alle urne tre volte di seguito nello stesso mese, con le conseguenze prevedibili in fatto di partecipazione.
Si tratterebbe di una decisione seria e di buonsenso ma sono certo che non verrà presa perchè il governo e gran parte dell'attuale maggioranza (ma non solo) non vuole che il referendum raggiunga il quorum.
Il Parlamento avrebbe potuto rifiutare la "porcata" di Calderoli, in diverse occasioni avrebbe potuto emendarla; oggi non vuole che lo facciano i cittadini con il referendum.
Nessun commento:
Posta un commento
Stai per lasciare un commento? Lo leggerò volentieri ma ti chiedo per correttezza di firmarlo. In caso contrario sarò costretto a cestinarlo.
Ti ringrazio, Victor