Le considerazioni di Patrizia Rettori non sono per niente peregrine, anzi trovo che abbiano una buona dose di attendibilità; del resto analisti e politologi di tutte le tendenze prevedono che all'indomani delle imminenti elezioni "le cose non saranno più come prima" e occorrerà "arginare la prevedibile furia berlusconiana".
Ma io vorrei aggiungere che l'Italia nella sua storia antica e recente è riuscita a superare momenti veramente tragici, e ha saputo risollevarsi. Non credo proprio che un vecchio disperato, nelle cui mani, inopinatamente, abbiamo consegnato la nostra giovane e fragile democrazia, possa abbatterne le energie portandola alla rovina. Sono certo che il nostro Paese saprà reagire con orgoglio alla bieca sfrontatezza di un personaggio simile.
Ma io vorrei aggiungere che l'Italia nella sua storia antica e recente è riuscita a superare momenti veramente tragici, e ha saputo risollevarsi. Non credo proprio che un vecchio disperato, nelle cui mani, inopinatamente, abbiamo consegnato la nostra giovane e fragile democrazia, possa abbatterne le energie portandola alla rovina. Sono certo che il nostro Paese saprà reagire con orgoglio alla bieca sfrontatezza di un personaggio simile.
Nessun commento:
Posta un commento
Stai per lasciare un commento? Lo leggerò volentieri ma ti chiedo per correttezza di firmarlo. In caso contrario sarò costretto a cestinarlo.
Ti ringrazio, Victor