Ma in che paese viviamo? Da noi le TV e i giornali, pur di fare gossip e di distribuire tapiri, sono capaci di falsificare o addirittura di inventare di sana pianta le notizie mentre nascondono la verità che lo riguarda.
La stessa regina Elisabetta non ha potuto fare a meno di richiamarlo stizzita - "ma perchè urla così?" - nell'imbarazzo generale. In Italia queste cose devono essere accuratamente nascoste. Che pena!
Ultima annotazione: tutti i grandi, se sposati, erano accompagnati dalle rispettive first ladies, ma Veronica, che avrebbe potuto, opportunamente, spostare su di sè l'attenzione, non c'era. Peccato!
Avrebbe potuto farsi accompagnare dalla Carfagna, nel ruolo ististuzionale di ministro alle pari opportunità sarebbe stata ben accolta. O no?
Cattiveria conclusiva: se faranno davvero la Lista dei Paradisi Fiscali, il suo contributo potrà essere davvero notevole. Che ne dite?
Avrebbe potuto farsi accompagnare dalla Carfagna, nel ruolo ististuzionale di ministro alle pari opportunità sarebbe stata ben accolta. O no?
Cattiveria conclusiva: se faranno davvero la Lista dei Paradisi Fiscali, il suo contributo potrà essere davvero notevole. Che ne dite?
Su.. su.. il Silvio nazionale ha solo consolidato l'idea di come ci comportiamo e di come parliamo che il cinema estero ha di noi. Ossia... avete mai fatto caso che in film americano, un italiano (anche se nato a Trieste)ha la cadenza meridionale e uno stile... colorato??
RispondiEliminaChi si è distinto dal nostro immaginario collettivo, di come si comportano le persone di colore, è stato Obama (niente palla e niente hip pop).