Ciao a tutti
Ieri sera sono andato a vedere il concerto di Pippo Pollina a San Giovanni Lupatoto.
Per chi conosce Pippo non dirò cose nuove, per chi non lo conosce può essere uno stimolo per andarlo a sentire.
Il concerto era acustico. Pippo ha cantato con la sua voce sempre calda e potente, suonando di brano in brano pianoforte, tamburello siciliano, accompagnato dal bravissimo chitarrista svizzero Jean Pierre Von Dach che alternava bellissimi assoli con chitarra acustica ad altri con chitarra elettrica. Travolgenti alcuni pezzi anche senza il basso o la batteria.
Ha fatto una carrellata delle sue canzoni più belle raccontando per molte di esse gli aneddoti su cosa le avevano ispirate.
Più di una volta ho avuto i brividi sulla schiena e non per il freddo (anzi c'era una serata molto piacevole come temperatura) ma per l'intensità delle interpretazioni e per le splendide musiche.
Il concerto era gratuito in un bel parco. A parte un nutrito gruppo di persone che lo seguono, buona parte del pubblico non conosceva l'artista e molti erano lì per caso finché facevano una passeggiatina serale. L'apprezzamento di questo pubblico "di passaggio" e molto eterogeneo (si passava dai bambini di 4-5 anni agli anziani ultrasettantenni) è stato notevole: ben presto lo spazio davanti al palco, dietro e attorno alle sedie messe dagli organizzatori (tutte occupate), si è riempito e tutti hanno seguito il concerto fino in fondo.... con applausi a scena aperta.
Altro segnale di apprezzamento il fatto che Pippo ha venduto tutti i CD che si era portato, con una vera folla di persone davanti al banchetto che fino a quella sera non lo conoscevano.
Insomma... Un altro piccolo grande successo.
Cosa aggiungere che non abbia già detto altre volte.
I gusti sono gusti, ma ritengo che Pippo meriterebbe molto più successo in Italia.
Se non lo conoscete, fate un giretto su YouTube e ascoltate un po' di brani... così vi fate un'idea.
Inserisco anche il link con alcune foto che ho scattato.
Album di foto: Pippo Pollina - San Giovanni Lupatoto - 2 luglio 2009
http://tinyurl.com/m2l6du
Questa sera si replica al Museo Pagani a Castellanza (VA) vicino a Busto Arsizio.
Qui maggiori info
http://www3.varesenews.it/busto/articolo.php?id=145536
Prossimi appuntamenti in autunno con un'orchestra sinfonica...
Ma vi darò maggiori dettagli più avanti.
Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini. (Giovanni Falcone)
Informazioni personali
Benvenuto nel mio blog
Dedicato a quei pochi che non hanno perso, nella babele generale, la capacità e la voglia di riflettere e ragionare.
Consiglio, pertanto, di stare alla larga a quanti hanno la testa imbottita di frasi fatte e di pensieri preconfezionati; costoro cerchino altri lidi, altre fonti cui abbeverarsi.
Se vuoi scrivermi, usa il seguente indirizzo: mieidee@gmail.com
03 luglio 2009
IN BOCCA AL LUPO A PIPPO POLLINA PER I SUOI CONCERTI ITINERANTI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Link per Votarmi
Etichette
politica
crisi
società
informazione
satira
cultura
corruzione
democrazia
diritti
appello
scandalo
istituzioni
elezioni
autonomia
denuncia
giustizia
resistenza
auguri
economia
TV
arte
protesta
ambiente
memoria
popolo sovrano
locale
mafia
religione
personale
poesia
solidarietà
musica
lavoro
scuola
terremoto
turismo
clima
internet
sindacato
sondaggio
laicità
varie
Vacanze
dramma
giovani
protezione civile
immigrazione
noponte
truffa
gioco d'azzardo
profezia
guerra
nautica
precari
decrescita
malattia
sport
fisco
massoneria
statistica
volgarità
Il miglior motore di ricerca

Grazie per aver riportato la mia "recensione"...
RispondiEliminafacciamo girare la musica di Pippo :-)
ciao
Andrea