Monti incoronato. C'è da sperare che i riconoscimenti e i grandi apprezzamenti che gli piovono dall'UE, dal PPE, dalla Chiesa e da tutto il resto del mondo non gli diano alla testa e non lo facciano sentire il nuovo messia.
Gli va riconosciuto, senz'altro, di aver riportato l'Italia, nei pochi mesi del suo governo, a sedere nel consesso dei Paesi civili. Ma la sua politica economica e fiscale, con i suoi tagli indiscriminati, ha colpito pesantemente le fasce più deboli della popolazione innescando una recessione dalla quale non sarà facile risollevarci.
Si ricordi che a breve si terranno le elezioni e il popolo sovrano sceglierà i suoi rappresentanti e indicherà il possibile governo del Paese. Non interferisca, si tenga fuori dalla mischia e l'Italia gliene sarà grata.
Gli va riconosciuto, senz'altro, di aver riportato l'Italia, nei pochi mesi del suo governo, a sedere nel consesso dei Paesi civili. Ma la sua politica economica e fiscale, con i suoi tagli indiscriminati, ha colpito pesantemente le fasce più deboli della popolazione innescando una recessione dalla quale non sarà facile risollevarci.
Si ricordi che a breve si terranno le elezioni e il popolo sovrano sceglierà i suoi rappresentanti e indicherà il possibile governo del Paese. Non interferisca, si tenga fuori dalla mischia e l'Italia gliene sarà grata.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhf70ulD5iKM2CI0YQG-FNBLc8Cb34LIcfN24FKEx-stKt0hAscHS2LxoXKasjnE2zsvegqhlKTiIKAd1q14Opacx9PYh1b2nZSO_biVjm-yKor4HtDWunq2n3Idibf8LtbFOrK/s200/proprietariopaese.jpg)
Anche i fedelissimi gli stanno alla larga, lo abbandonano e sono alla disperata ricerca di un'ancora di salvezza.
Non ha saputo, nel corso degli anni, fornire al centrodestra una classe dirigente e riconoscerla, gestendo il suo potere con modalità assolutistiche. Se avesse dignità e senso della realtà, non perderebbe un minuto a farsi da parte e consentire il ricambio. Che ci sarà comunque, anche lui nolente.
Questa è la sorte che la storia riserva sempre ai capipopolo che fanno affidamento solo sulle loro forze disprezzando la collaborazione altrui, usata come servizio dovuto alla leadership indiscussa e indiscutibile.
Non ha saputo, nel corso degli anni, fornire al centrodestra una classe dirigente e riconoscerla, gestendo il suo potere con modalità assolutistiche. Se avesse dignità e senso della realtà, non perderebbe un minuto a farsi da parte e consentire il ricambio. Che ci sarà comunque, anche lui nolente.
Questa è la sorte che la storia riserva sempre ai capipopolo che fanno affidamento solo sulle loro forze disprezzando la collaborazione altrui, usata come servizio dovuto alla leadership indiscussa e indiscutibile.
L'Europa in pressing su Monti
Grass: I populisti sfidano l'Europa in Crisi
L'altolà di Monti a Berlusconi
Parola-chiave: Costituzione
Alleanza per la Costituzione
Nessun commento:
Posta un commento
Stai per lasciare un commento? Lo leggerò volentieri ma ti chiedo per correttezza di firmarlo. In caso contrario sarò costretto a cestinarlo.
Ti ringrazio, Victor