![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiVrX3_MQZOP3DDunG-RUgukUjDNVz9vBZ34-PUmhBY44pQuuAV-yhW-XcekvB-U-rLy0uPIMN3U4kkqPB5vmuYWXUyQemOmDYHbKcYmN6FF0sepzF7kK9My-Rka5hiZzSYn3tZ/s1600/cincimonti.jpg)
Negli 11 mesi di governo tecnico, i risultati si sono avuti, specialmente nei rapporti con l'Europa e con il resto del mondo. Monti è riuscito, infatti, a riportare l'Italia nel consesso delle nazioni che contano ridandole il ruolo di partner affidabile.
Gli interventi fiscali e i tagli indiscriminati ai servizi sociali hanno allargato la forbice fra una minoranza di ricchi, sempre più ricchi, e una maggioranza di poveri, sempre più poveri, portando all'estinzione la classe media e avviando una spirale recessiva insopportabile.
Quell'equità tanto sbandierata inizialmente, non si è materializzata. È rimasto solo il rigore a danno dei più deboli.
Adesso, smentendo tutti i suoi propositi della prima ora, il tecnico Monti dismette i panni di Cincinnato e, sostenuto da un centro fatto di vecchi politicanti, compromessi con le peggiori astruserie di una tradizione politica che pensavamo morta, e da un nuovo in cerca d'autore che con quel mondo ha intrallazzato (e come!); con la benedizione dei poteri finanziari interni ed internazionali e di grandi aziende come la FIAT, si accinge a scendere nell'agone con la consapevolezza, si spera, che potrà farsi male.
Tradisce, intanto, platealmente quel ruolo super partes che lo avrebbe destinato ad altre, alte funzioni istituzionali; la stessa autorità di senatore a vita ne risulta sminuita. Decidendo di mettere il suo futuro politico nelle mani del gruppo minoritario tra quelli che componevano la maggioranza parlamentare che aveva sostenuto il suo esecutivo, tradisce anche quella.
Scelta infelice, dunque, foriera di altri guai per questo Paese.
Ma non è solo Monti l'incoerente. Basta rivedere il video del monologo di Travaglio nell'ultima puntata di Servizio Pubblico, per rendersi conto da quale genìa è popolato il sottobosco della politica italiana.
Nessun commento:
Posta un commento
Stai per lasciare un commento? Lo leggerò volentieri ma ti chiedo per correttezza di firmarlo. In caso contrario sarò costretto a cestinarlo.
Ti ringrazio, Victor