![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgWYM9VRWNW9jldXdFKdv36jXmf4dDhzJonr883gcTPgg2558kmJpipr-HHqOabgEsT5EO9jACLhjjMTad_lkLewGArG2WNlbTat3ufw5S3SzAzVKxx75ej05u10De5q3-OMgAa/s320/BERLUVOTO.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQQUrCf5mTec_M1f2IYzit0NHTGuCE8FEfagU57T9sur6qvJ-5N-v3yrCtBl-1J1CYFJBob7_BwHEPfozQ0G5ragKLfvsrt1-IyvuehTZsCiCttyDPWkZQiJrGQ_xJgHyxFBj2/s320/SALVAPD.jpg)
Il PD avrà, dunque, un futuro se il vertice avrà il coraggio di aprirsi alla base e ai territori, se saprà rinnovarsi profondamente attingendo nuova linfa tra i giovani e liberandosi delle vecchie cariatidi. Solo le nuove generazioni saranno in grado, se avranno spazi adeguati, di vivere il PD come nuova identità, liberata dalla vecchia politica e dalle incrostazioni dei vecchi partiti di provenienza. L'altra cosa da fare immediatamente è quella d'impegnarsi coraggiosamente con chi ci sta per rinnovare la legge elettorale "porcata" e ridare ai cittadini il diritto di scegliere i propri rappresentanti all'interno di liste costituite attraverso primarie vere.
Che dire poi dei partiti a sinistra del PD? Bisogna proprio essere ottusi a continuare nella scelta suicida di dividersi per contarsi e poi non contare! Occorre che il PD non rinunci a svolgere una politica sociale seria guardando alle classi più povere e al mondo del lavoro con proposte coerenti e precise, in modo da attrarre i votanti di sinistra delusi dai loro partiti. Dal bipolarismo penso sia difficile e improbabile tornare indietro. La partita che si apre per il PD è importante e va giocata tutta a sinistra, con una politica rinnovata nei metodi, nei contenuti e negli uomini, che privilegi i lavoratori e gli ultimi e che guardi seriamente al mezzogiorno.
Nessun commento:
Posta un commento
Stai per lasciare un commento? Lo leggerò volentieri ma ti chiedo per correttezza di firmarlo. In caso contrario sarò costretto a cestinarlo.
Ti ringrazio, Victor