![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhJWWoeD-dSY8jyBSZcDrxSpVQ7006L6ex5f1kzdSrjuB3hnmWv769kHtH2wMOXnbXQs33eCs1okx3O5PGYw1aTHnR9MrPhmjoQR_2_LO1tb5EdlCszwiL3BbStdlyssw9YlBIv/s320/0decalogo.jpg)
Valuta, dunque, le seguenti istruzioni che potranno tornare utili perchè la tua scelta sia oculata:
- Segui per un periodo di almeno due anni l'attività politica e amministrativa, informandoti su più di un giornale delle proposte presentate dai vari partiti e delle leggi e provvedimenti approvati. Scegli il partito che meglio ti rappresenta e di cui condividi l'operato;
- Tieniti lontano, almeno a partire dal 6° mese prima del voto, dall'informazione TV Mediaset e RAI (di solito coincidono nell'opera di disinformazione;
- Non lasciarti ingannare dai nomi dei partiti, spesso fantasiosi. Non sempre "nomina sunt omina", può succedere il contrario.
- Controlla e valuta l’attività personale, gli interessi, il progetto di vita e la visione del mondo della persona che vorresti votare (nel caso in cui puoi ancora esprimere una preferenza). Premia colui che mostra coerenza tra il dire e il fare e che si avvicina di più alla tua concezione del mondo e ai tuoi interessi;
- Non votare su pressione diretta del candidato (nella speranza di ottenere un vantaggio personale) o su indicazione di amici e parenti. Sbaglieresti di certo. Se devi proprio sbagliare, assumi le tue responsabilità e sbaglia con la tua testa;
- Non votare chi accetta voti di provenienza mafiosa o chi utilizza la propria carica per elargire privilegi personali; vota chi mostra coraggio e spirito di servizio;
- Non votare per chi non rispetta le leggi ma ha la presunzione di farle per te;
- Diffida sempre di chi gestisce la cosa pubblica come fosse un feudo privato e di chi mostra di volerlo fare;
- Diffida sempre di chi si serve delle sue fortune personali e dei mezzi di informazione in suo possesso per assumere impegni che non potrà mantenere o per firmare finti contratti davanti a finti notai e con te, contraente muto, che non puoi porre condizioni;
- Diffida sempre dei voltagabbana, degli ipocriti e di tutti coloro che non sanno cosa sia la coeenza e cambiano casacca, linguaggio, idee da un giorno all'altro per mero opportunismo.
bel decalogo!
RispondiEliminabuon inizio settimana