Non sono un economista ma so far di conti. Un governo e una maggioranza che, in una fase acuta di una crisi a lungo negata, mostrano di avere a cuore la salvaguardia dei grandi patrimoni, la difesa delle rendite spesso parassitarie, la protezione dei privilegi di casta, sono un governo e una maggioranza di m....
Anni fa chiedevo ad un odontoiatra con tre studi ben avviati in tre centri urbani limitrofi, perché fosse intenzionato a lasciare il lavoro per darsi alla politica. Mi rispose che lo faceva per arricchirsi presto senza lavorare. Adesso è alla quarta legislatura e se non è tornato al suo lavoro significa che la funzione di parlamentare è di gran lunga più redditizia dell'attività precedente, anche se non si considera ancora soddisfatto.

Un governo serio e responsabile approfitterebbe della crisi per avviare in questo modo il risanamento e favorire lo sviluppo e la crescita investendo parte delle risorse nella messa in opera di interventi infrastrutturali per la salvaguardia dell'ambiente, del territorio, delle ricchezze monumentali, nei servizi, nella scuola, nella ricerca.
Sembra logico e urgente ciò che dico a tutte le persone di buon senso ma non sono le scelte che potremo attenderci da questo governo. Lì ci sono fior di economisti che hanno intravisto nei tagli al sistema assistenziale e pensionistico gli strumenti per risolvere il problema accrescendo gli squilibri e aumentando il conflitto sociale.
AUGURI - CONTINUATE A GIOCARE COL FUOCO!
IL PAESE VI GUARDA E SI APPRESTA A PRESENTARVI IL CONTO
Nessun commento:
Posta un commento
Stai per lasciare un commento? Lo leggerò volentieri ma ti chiedo per correttezza di firmarlo. In caso contrario sarò costretto a cestinarlo.
Ti ringrazio, Victor