Le mie idee, le nostre idee

Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini. (Giovanni Falcone)

▼
29 settembre 2012

La corruzione fatta persona ?

›
La lettera di Lavitola, ritrovata nel computer sequestrato all’imprenditore Carmelo Pintabona (l’italo-argentino usato come messaggero pe...
26 settembre 2012

Potranno gli elettori ridare dignità alla politica?

›
Lo scandalo alla Regione Lazio ci segnala lo squallore a tutti i livelli di una politica che è vissuta ormai come mestiere ben remunerato...
24 settembre 2012

Immagina, puoi!

›
Ovvero, la sfilata delle facce di m. Immagino, sì! Immagino che fino a quando fioriranno nei partiti personaggi come Lusi, Belsito,...
16 settembre 2012

Il Caimano ancora in campo

›
Che il Caimano sogni di acquisire al suo impero mediatico anche la piccola La7 è comprensibile e - dal punto di vista di un gran liberale...
1 commento:
15 settembre 2012

Patente elettorale per un voto più maturo e consapevole

›
Il 16 maggio del 2009 pubblicavo un post dal titolo  SUFFRAGIO UNIVERSALE: un pensiero mi arrovella!  che invito a ri-leggere. In esso ri...
07 settembre 2012

La crisi, la politica e le tasche dei cittadini

›
Gli effetti della crisi finanziaria ed economica in Italia ci mostrano in tutta la loro plateale rilevanza le inadempienze di una classe ...
31 agosto 2012

Ho letto "Cantami, o mouse" di Michele Mirabella

›
L'ho letto tutto d'un fiato, a dimostrazione della fluidità della scrittura, della mia dimestichezza con i temi sviluppati ma anc...
28 agosto 2012

Ecco perché sto dalla parte dei Giudici

›
Perché con tutte le loro pecche e pecore nere rappresentano l'unico baluardo di legalità contro la corruzione, la mafia e la malapol...
09 agosto 2012

Con il governo Berlusconi lo spread a 1200

›
L'iperbole montiana più verosimile della cagata bossiana d'agosto  La frase di Monti non è stata né diplomatica né opportuna, ...
25 luglio 2012

Tredicesime: trovata finale per far cassa?

›
I Poveri: in tempo di guerra, carne da macello; in tempo di crisi, numeri contabili Sembra che per far cassa il governo dei tecnici co...
17 luglio 2012

Nicole Minetti, prima vittima sacrificale per l'ultimo restyling del Cavaliere Mascherato

›
Deve dimettersi da consigliere regionale, e deve farlo in fretta - glielo impone senza mezzi termini niente di meno che il Segretario d...
15 luglio 2012

Tecnici: rozzi e inadeguati. Politici: volgari e inconcludenti

›
Il governo dei tecnici, condizionato da questi politici, ha offerto di sè una prova modesta e spesso controproducente. In tutti i suoi p...
11 luglio 2012

Per Giovanni ed Emanuela

›
Il sole non spunterà più per loro,  non faranno più progetti per il futuro  né per il dolce frutto dell'amore  che avevano conc...
07 luglio 2012

Ecce Italia: una pecora tosata tra belati inauditi

›
Avessi l'arte del vignettista, rappresenterei l'Italia attuale come una pecora impaurita e frastornata, tenuta strettamente per l...
28 giugno 2012

A volte tornano...

›
... come le zanzare fastidiose e persistenti e le mosche spudoratamente petulanti nelle ore afose e umide delle giornate estive.  ...
23 giugno 2012

SPREAD - CRESCITA - MERCATI

›
... le parole più usate e ripetute, più o meno a sproposito, su giornali e tv per spiegare la crisi che ci avvolge e stritola tra le sue sp...
11 giugno 2012

Italia Spagna 1 - 1: il tarlo del dubbio

›
Il calcio - se ben giocato - ha il merito di far dimenticare scandali, amarezze e delusioni.  La partita di ieri tra Italia e Spagna ...
10 giugno 2012

Benvenuta l'autocandidatura di Claudio Fava alla Presidenza della Regione Sicilia

›
Sostenuta da un gruppo d'intellettuali tra i quali Pina Maisano Grassi, Gustavo Zagrebelsky, Dacia Maraini, Leo Gullotta, Nando Dalla...
09 giugno 2012

Da un cantante da crociera ad un comico?

›
L'idea che da un cantante da crociera (per usare un eufemismo) si passi ad un comico, al fine di rinnovare la politica in Italia, fa ...
3 commenti:
06 giugno 2012

Grillo, l'M5S e il terremoto politico

›
È la prima volta dal dopoguerra che tutti i partiti, tutte le istituzioni, tutte le televisioni e (quasi) tutti i giornalisti si sono con...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Mie Idee
Amo riflettere e ragionare su quanto vedo e sento.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.